top of page
Ingegnere per l'installazione di pannelli solari

Incentivi &
Agevolazioni

Sfrutta l'energia solare con gli incentivi 2025

Sapevate che l'installazione di pannelli solari può fornire significative detrazioni e incentivi fiscali?

Noi di SolarPower offriamo un servizio completo per aiutarvi a orientarvi nella complessa normativa e assicurarvi il massimo risparmio.

 

Il nostro team di esperti vi guiderà attraverso l'intero processo, dalla valutazione all'installazione, in modo che possiate iniziare a godere dei benefici dell'energia solare il prima possibile.

50% detrazione

Installa il tuo nuovo impianto fotovoltaico e approfitta degli incentivi fiscali: potrai usufruire di una detrazione IRPEF del 50% del costo totale in 10 anni (Bonus Casa) se effettui un intervento che prevede l’installazione di un impianto fotovoltaico, con o senza accumulo.

Incentivi e agevolazioni per l'installazione di pannelli solari nell'azienda

 Fondo energia

Il Fondo  Energia per le aziende concede mutui a tasso zero per il 75% dell’importo ammesso e ad un tasso convenzionato per il restante 25% da istituti di credito. È prevista una quota di contributo a fondo perduto
per coprire le spese tecniche e di progettazione.
Il Fondo viene riproposto annualmente.

Piano Transizione 5.0

Il Piano Transizione 5.0 offre alle imprese italiane la possibilità di beneficiare di un credito d’imposta per gli investimenti effettuati nei settori dell’innovazione e della riduzione dei consumi energetici.

Riguarda progetti di investimento in beni strumentali 4.0 e/o beni per efficientamento energetico (es. fotovoltaico, batterie di accumulo, pompe di calore).

Leasing Energetico

Attraverso il leasing energetico  per aziende si può finanziare l’acquisto dell’impianto.

Quando si parla di leasing si fa riferimento ad un finanziamento erogato da istituti di credito o finanziarie per l’acquisto di un determinato bene strumentale dietro il pagamento di un canone periodico. Nello specifico, si tratterà di un contratto di leasing mobiliare in caso di impianti fotovoltaici

Bando agrisolare

Bando riservato ad aziende nel settore agro-alimentare, che consiste in un contributo a fondo perduto del 80%.

Le aziende che possono accedervi devono avere dei requisiti minimi di consumo. In questo caso Il contributo viene erogato solo a seguito della realizzazione dell'impianto. Anche questo bando viene riproposto annualmente.

Diventa Rinnovabile con le CER

ENTRA ANCHE TU NELLA COMUNITÀ ENERGETICA SOLAR POWER A GAGGIO MONTANO.
Associati e installa il tuo impianto fotovoltaico con un contributo a fondo perduto fino al
40%
Pannelli Solari per l'agricoltura: scopri il bando agrisolare

Sai cos'è una Comunità Energetica?

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono entità giuridiche composte da cittadini, piccole e medie imprese e/o enti locali che decidono di autoprodurre energia da fonti rinnovabili e di condividerla tra loro. La loro costituzione è regolata dalla normativa europea ed italiana ed è incentivata perché rappresentano delle forme di produzione e di approvvigionamento di energia vantaggiose sotto molti punti di vista: economico, ambientale, sociale, di sistema. 

Ma come si crea una CER e come gestirla nel tempo?

bottom of page